Le famiglie italiane possono godere di una serie di bonus nel periodo tra settembre e dicembre 2025. Questi aiuti, se combinati, possono raggiungere fino a 8.500 euro, offrendo un sostegno significativo soprattutto alle famiglie numerose con redditi bassi. Per rimanere sempre aggiornati, iscrivetevi al nostro canale WhatsApp e al canale Telegram.

Esonero Contributivo per Mamme Lavoratrici

Secondo la nuova Legge di Bilancio 2024, le mamme lavoratrici con contratto a tempo indeterminato e almeno tre figli (con il più piccolo fino a 18 anni) beneficiano di un esonero dal versamento dei contributi previdenziali, fino a un massimo di 3.000 euro l’anno. Questa agevolazione è valida dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026. Inoltre, il Decreto Legge 95/2025 introduce un bonus mensile di 40 euro per:

  • Lavoratrici dipendenti (escluse le domestiche) o autonome,
  • Con due o più figli (il più piccolo fino a 10 anni) o con più di due figli (il più piccolo fino a 18 anni),
  • Con un reddito annuo fino a 40.000 euro.

Questo bonus, erogato in un’unica soluzione, può raggiungere un massimo di 480 euro all’anno.

Maggiorazioni dell’Assegno Unico Universale (AUU)

Nel 2025, l’Assegno Unico Universale per figli a carico viene potenziato con diverse maggiorazioni:

  • Un aumento del 50% per ogni figlio fino a 1 anno;
  • Un ulteriore 50% per famiglie con almeno 3 figli e ISEE fino a circa 46.000 euro (per la fascia 1-3 anni);
  • Un bonus aggiuntivo di 150 euro al mese per nuclei con almeno 4 figli.

Queste maggiorazioni, se cumulabili, possono portare l’importo mensile a circa 600 euro, per un totale di circa 2.400 euro nel periodo settembre-dicembre.

Bonus Asilo Nido 2025

Il Bonus Asilo Nido è pensato per famiglie con bambini sotto i 3 anni. L’importo è differenziato in base all’ISEE:

  • Fino a 3.000 euro annui per ISEE fino a 25.000 euro,
  • 2.500 euro per ISEE tra 25.001 e 40.000 euro,
  • 1.500 euro per ISEE sopra i 40.000 euro.

Dal 2025, la richiesta del bonus si presenta una sola volta e resta valida fino al compimento del terzo anno del bambino. Nel periodo settembre-dicembre, il supporto può ammontare a circa 1.000 euro (ISEE più basso) o 833 euro (ISEE intermedio).

Contributo Una Tantum per Nuovi Nati, Adottati o Affidati

Il Bonus Nuovi Nati è un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato, adottato o affidato a partire dal 1° gennaio 2025. È destinato a famiglie con ISEE minori fino a 40.000 euro. La domanda deve essere presentata entro 120 giorni dall’evento.

Carta “Dedicata a Te” (Social Card 2025)

La Carta Dedicata a Te è una carta prepagata che offre un ulteriore sostegno economico alle famiglie con difficoltà finanziarie. Questo strumento mira a migliorare la qualità della vita delle famiglie italiane, offrendo un aiuto concreto per affrontare le spese quotidiane.

Questi bonus famiglie rappresentano un’opportunità imperdibile per migliorare la situazione economica e garantire un futuro più sereno ai propri figli. Approfittate di queste agevolazioni e non dimenticate di iscrivervi ai nostri canali per rimanere sempre aggiornati!