Scopri come ottenere il Bonus Patente per autotrasportatori riservato ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Dalle 12 di oggi, lunedì 20 ottobre 2025, è attiva la piattaforma per inoltrare le domande online. Ecco tutti i dettagli!

Il Ritorno del Bonus Patente: Un’Opportunità da Non Perdere
A partire dalle 12 di oggi, lunedì 20 ottobre 2025, sarà nuovamente attiva la piattaforma online del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la presentazione delle domande relative al Bonus Patente Autotrasporto. Questo incentivo ha l’obiettivo di supportare i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel settore dei trasporti, coprendo parte delle spese necessarie per conseguire le patenti professionali. È il giorno del click day, un momento chiave per assicurarsi il contributo destinato a coprire costi significativi nella formazione dei futuri autotrasportatori.
A Chi è Destinato il Bonus Patente?
Il Bonus Patente è destinato a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, siano essi cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Questo incentivo rappresenta una grande opportunità per chi desidera ottenere patenti professionali necessarie per la guida di veicoli destinati al trasporto di persone o merci. La misura fornisce un sostegno concreto, favorendo l’accesso al mercato del lavoro nel settore dei trasporti senza alcun limite di reddito o ISEE.
Dettagli del Contributo
Importo e Copertura
Il contributo offerto dal Bonus Patente copre fino all’80% delle spese sostenute per la formazione. L’importo massimo stanziato per ciascun beneficiario può raggiungere i 2.500 euro, rendendolo un aiuto significativo per chi desidera investire nel proprio futuro professionale. È importante sottolineare che tale contributo può essere utilizzato solamente presso enti di formazione accreditati, per garantire un percorso di apprendimento di qualità.
Limiti di Disponibilità
Sebbene non vi siano restrizioni basate su reddito o ISEE, il Bonus Patente è disponibile fino ad esaurimento delle risorse stanziate, che ammontano complessivamente a 4,7 milioni di euro. Questo implica che chi prima inoltra la domanda ha maggiori possibilità di accedere al finanziamento, rendendo il timing un aspetto cruciale per tutti i potenziali beneficiari.
Come Presentare Domanda per il Bonus
Per ottenere il contributo, è necessario presentare la domanda attraverso la piattaforma ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ecco i passaggi principali per inoltrare correttamente la tua richiesta:
- Accedere alla piattaforma ufficiale disponibile online.
- Registrarsi inserendo i propri dati anagrafici e di contatto.
- Compilare il modulo di richiesta, specificando le spese previste per il conseguimento della patente.
- Caricare i documenti richiesti che attestino la regolare permanenza in Italia, se cittadini stranieri.
- Inviare la domanda e attendere la conferma di ricezione.
La possibilità di inoltrare la domanda rimarrà aperta fino a quando le risorse stanziate non saranno esaurite. È quindi consigliabile agire con rapidità.
Come annota anche il sito ufficiale patentiautotrasporto.mit.gov.it, il Bonus Patente 2025 è un’opportunità concreta per i giovani che vogliono entrare nel mondo dei trasporti: copre fino all’80% dei costi di formazione, con un contributo economico fino a 2.500 €.
Un’occasione da non perdere per costruire un futuro professionale solido. Invia subito la tua domanda sulla piattaforma del Ministero!